Torta Pavlova
Pur non amando le meringhe, che ho sempre giudicato troppo dure e troppo dolci, nelle mie infinite contraddizioni ho voluto questa torta per il mio compleanno. La Pavlova, diventata famosa grazie a Masterchef Australia, mi aveva colpito per la sua eleganza, ma davvero mai avrei pensato di volerla assaggiare (tanto meno fare), si sa che a volte troppi pregiudizi ci trattengono dallo sperimentare e provare cose nuove, anche quando sono così belle. Poi qualche tempo fa mi sono ritrovata a parlarne con Kristina, che aveva deciso di farla, e il suo entusiasmo nel raccontarmi quanto le fosse venuta bella, golosa e leggera mi ha incuriosita. Da lì il passo è stato breve e, nonostante l’incognito della “novità” (mai fatta e mai assaggiata!), ho cercato la ricetta “perfetta”, che ovviamente è quella di Donna Hay! Insomma questa torta è riuscita davvero a stupirmi, incredibilmente deliziosa con una leggerissima crosta all’esterno e un cuore di marshmallow all’interno.
Red velvet cupcakes
Il red velvet è il mio cupcake preferito! Il suo pan di spagna è rosso e cioccolatoso, il frosting è golosissimo al philadelphia (e mascarpone). Un abbinamento di colori e sapori semplicemente sublime sia agli occhi che al palato! Qualche giorno fa ho trovato per caso questa foto e mi sono accorta di non averne mai parlato! Questi meravigliosi cupcake li avevo preparati in occasione del tea-party per il mio compleanno, per il quale mi è stata regalata anche l’alzatina che li dispone in un’elegante forma piramidale. Un lampone per aggiungere un tocco di freschezza oppure una leggera neige di cocco per renderli ancor più profumati.
Buttermilk Scones

La Signora Carmela è una dolcissima vecchietta, dirimpettaia premurosa di nonna Valeria. In una delle ultime riunioni di famiglia si è presentata con una tortina soffice e profumata davvero spettacolare! Poichè a me era spettato il privilegio di preparare la torta di compleanno alla festeggiata, quasi temevo di sfigurare. Quella torta al cioccolato aveva una consistenza sofficissima, un sapore delicato e piacevolmente inebriante! Data la mia passione per i dolci non ho potuto fare a meno di chiederle la ricetta e con una semplicità disarmante la vecchina mi ha rivelato di aver seguito una delle ricette riportate sul retro di una nota “farina che lievita”… beh sono rimasta davvero sorpresa e non vedo l’ora di rifarla! Ovviamente non potevo non condividerla con voi e quindi riporto testuale ricetta.