Plumcake fragola e limone
Svelo subito il segreto di questo morbidissimo e profumatissimo plumcake e cioè lo yogurt. Questa volta però ho seguito una vecchia ricetta della mia mamma, perchè molte altre simili che ho trovato e provato non mi hanno mai dato la stessa soddisfazione. Su morbidezza, profumo e delicatezza non credo che questo plumcake abbia rivali e la cosa bella è che con un pizzico di fantasia la ricetta si rende ben adattabile a moltissimi gusti!
Ingredienti:
– 1 vasetto di yogurt alla frutta (nel mio caso alla fragola)
– 1 vasetto di olio di semi
– 3 vasetti di farina 00 (circa 200 grammi)
– 1 bustina di lievito chimico in polvere
– 1 bustina di vanillina
– 10 cucchiai rasi di zucchero
– 3 uova
– abbondante scorza di limone.
Accendere il forno a 180°C.
In una ciotola con l’aiuto di uno sbattitore elettrico amalgamare bene tutti gli ingredienti (non vi è un ordine particolare). Per misurare sia l’olio che la farina si potrà riutilizzare lo stesso vasetto dello yogurt.
Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake e infornare per circa 40 minuti (vale la prova stuzzicadenti!).
A fine cottura lasciarlo intiepidire prima di estrarlo dallo stampo.
ATTENZIONE: sarà così profumato e delizioso che sarà difficile resistere dall’assaggiarlo ancora tiepido e probabilmente ne vorrete subito fare un altro 🙂