Budino di fragole e vaniglia
Erano così rosse e profumate che non ho saputo resistere. Quest’anno la primavera è arrivata con almeno un mese di anticipo, ce lo dice in continuazione la tv e ce lo confermano le allergie, ma soprattutto il banco dell’ortofrutta già da un mesetto ha iniziato a esporre frutta e verdura tipicamente primaverili e soprattutto loro: le fragole! Nonostante sia molto scettica a comprarle “fuori tempo”, come sapete alle fragole non so proprio resistere e quest’anno, confesso, le prime -buonissime- le ho mangiate già a fine febbraio, ma quella è un’altra torta… Sabato, invece, spinta anche dalla curiosità di provare il famigerato agar agar (finalmente l’ho trovato!) ho deciso di buttarmi nella prova di un delizioso budino di fragole e vaniglia, rigorosamente fatto in casa, morbido, profumato e fragoloso come piace a me! Strawberry fields forever…
Ingredienti:
– 500 grammi di fragole
– 5 cucchiai circa di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di fecola di patate
– 220 grammi di latte
– 1 cucchiaino da tè di estratto naturale di vaniglia
– 2 cucchiaini da caffè di agar agar
In una caraffina frullate le fragole con il minipimer fino a quando non saranno diventate una purea omogenea.
In un pentolino mettete lo zucchero di canna, la fecola di patate e aggiungete pian piano il latte. Aggiungete le fragole e l’estratto di vaniglia, poi mettere il pentolino sul fuoco. Mescolare bene e portare ad ebollizione. Una volta che il composto avrà raggiunto il bollore, aggiungere l’agar agar e continuare a mescolare per scioglierlo bene (circa 3 minuti). Togliere dal fuoco e versare il budino negli stampini bagnati prima con un po’ di acqua fredda. Aspettare che il budino si raffreddi per metterlo in frigorifero a riposare qualche ora (l’ideale è lasciarlo riposare una notte intera).