Buttermilk Scones

Una nota importante riguarda il latticello, che non essendo facile da reperire nei nostri supermercati, ho fatto in casa. Con una piccola ricerca, infatti, ho scoperto che per prepararlo bastano latte (mezzo bicchiere), yogurt bianco (mezzo bicchiere) e l’aggiunta di qualche goccia di limone. Mescolare gli ingredienti insieme e lasciar riposare il composto per una decina di minuti prima di utilizzarlo nella ricetta. Davvero semplice!
Porzioni: 10/12
Ingredienti:
- 225 gr di farina autolievitante (oppure farina 00 + 2 cucchiaini di lievito)
- 75 gr di burro a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 40 gr zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latticello (2 tablespoons)
Procedimento:
- In una ciotola capiente lavorare con la punta delle dita la farina insieme al burro tagliato a pezzetti fino ad ottenere un composto bricioloso.
- Aggiungete lo zucchero e mescolate.
- In un recipiente a parte sbattete un uovo con il latticello.
- Aggiungeteli poco alla volta alla farina e continuate a lavorare il tutto fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra di loro.
- L’impasto deve essere morbido, ma non appiccicoso (se vi sembra troppo asciutto, aggiungete un cucchiaino di latticello per volta) oppure se troppo liquido aggiungete poca farina.
- Formate una palla e stendetela con il mattarello a uno spessore di 2,5/3 cm.
- E’ importante non stendere al di sotto di questa altezza per la buona riuscita degli scones.
- Tagliate dei cerchi di circa 5 cm di diametro, aiutandovi con un coppapasta.
- Disponete gli scones su una teglia imburrata e infarinata (oppure su un foglio di carta da forno) e spennellateli con un pochino di latticello, poi spolverateli leggermente di farina.
- Infornateli a 220°C per circa 10 minuti, o fino a quando non sono ben cresciuti e dorati, poi metteteli a raffreddare su una gratella.
- Gustateli tiepidi con una tazza di tè, spalmati di burro e marmellata.
- Potete congelare quelli che avanzano.
Articoli simili: