Madeleines au chocolat
Se siete stati a Parigi certamente conoscerete questi soffici dolcetti a forma di conchiglia. Semplici, deliziosi, perfetti con il tè oppure da gustare in ogni momento della giornata. La loro forma tipica è realizzata attraverso uno stampo, dove viene cotto l’impasto, facilmente reperibile nei negozi specializzati in articoli da pasticceria oppure per la casa.
Se volete realizzarli in casa ecco a voi la ricetta:
Ingredienti
– 100 grammi di farina 00
– 20 grammi di cacao amaro in polvere
– 100 grammi di burro
– 16 grammi di lievito vanigliato in polvere per dolci (1 bustina)
– 100 grammi di zucchero
– 2 uova
– 1 pizzico di sale
– qualche goccia di aroma di mandorle
– latte (circa 5 cucchiai).
INIZIAMO 🙂
1. Setacciare e amalgamare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, cacao amaro, sale, zucchero e lievito.
2. Sciogliere il burro a bagno maria oppure al microonde e aggiungervi qualche goccia dell’aroma di mandorle (1-2 ml).
3. Sbattere le uova con il latte, aggiungere il burro fuso aromatizzato alla mandorla e iniziare ad aggiungere pian piano il composto di farina, zucchero e cacao, aiutandosi con una frusta o uno sbattitore elettrico per amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere un composto liquido e un pò colloso.
4. Coprire la ciotola con della pellicola e lasciar riposare il tutto in frigorifero per circa 40 minuti.
ATTENZIONE: questo passaggio è fondamentale e servirà a creare lo shock termico che farà formare la gobbetta tipica alle madeleine.
5. Preparare lo stampo dove cuoceranno le madeleine, imburrandolo e infarinandolo.
6. Preriscaldare il forno a 200°C.
7. Trascorso il tempo necessario al riposo dell’impasto, riempire lo stampo con l’impasto e cuocere a 200° per i primi 10 minuti, poi abbassare il forno a 180° e proseguire la cottura per altri 10 minuti circa.
8. A fine cottura toglierle dal forno e attendere qualche minuto prima di estrarle dallo stampo.